Skip to content
  • Studio di via Trento
  • Linkedin
  • Academia
  • Mastodon
  • Friendica
Massimo Giuliani, psicoterapeuta

Terapia sistemico relazionale a L'Aquila, a Brescia e online.

  • Home
  • Chi sono
    • La mia storia professionale
    • Collaborazioni
  • Psicoterapia
    • L’Aquila
    • Brescia
      • L’équipe in terapia della famiglia
    • Consulenza e psicoterapia online
      • Perché una psicoterapia a distanza
    • Centro Milanese di Terapia della Famiglia
  • Formazione
    • La Scuola di Specializzazione del Centro Milanese di Terapia della Famiglia
    • Con l’Istituto Change di Torino
    • Segui i miei corsi online
    • Supervisione online
    • Formazione sul colloquio a distanza
    • Percorso breve di consulenza sul Genogramma Professionale
  • Pubblicazioni
    • Libri (di carta e digitali)
    • Articoli su rivista
    • Articoli online
    • Relazioni a convegni
    • Sezione Musica
  • Media & Blog
    • Il podcast
    • Video
    • Presentazioni
    • “I quarantacinque”
    • Corpi che parlano
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
    • La mia storia professionale
    • Collaborazioni
  • Psicoterapia
    • L’Aquila
    • Brescia
      • L’équipe in terapia della famiglia
    • Consulenza e psicoterapia online
      • Perché una psicoterapia a distanza
    • Centro Milanese di Terapia della Famiglia
  • Formazione
    • La Scuola di Specializzazione del Centro Milanese di Terapia della Famiglia
    • Con l’Istituto Change di Torino
    • Segui i miei corsi online
    • Supervisione online
    • Formazione sul colloquio a distanza
    • Percorso breve di consulenza sul Genogramma Professionale
  • Pubblicazioni
    • Libri (di carta e digitali)
    • Articoli su rivista
    • Articoli online
    • Relazioni a convegni
    • Sezione Musica
  • Media & Blog
    • Il podcast
    • Video
    • Presentazioni
    • “I quarantacinque”
    • Corpi che parlano
  • Notizie
  • Contatti

Aggiornamenti

16 Maggio 2025

31 maggio, Istituto Change di Torino: “La famiglia: un sistema che cambia in una società che cambia”

2 Febbraio 2025

I docenti del Centro Milanese di Terapia della Famiglia su Family Process

28 Novembre 2024

«”On line ma in studio: lavorare con l’équipe “diffusa”» esce sul Journal of Psychosocial Systems

28 Aprile 2024

Esce “Connessioni Web”

7 Aprile 2024

Terapia della coppia e della famiglia a L’Aquila

5 Gennaio 2024

Esce Connessioni n. 14 con una notizia importante

30 Novembre 2023

Presentazione a Torino

A L'Aquila

A L'Aquila

A Brescia

A Brescia

Online

Online

  • Notizie

    31 maggio, Istituto Change di Torino: “La famiglia: un sistema che cambia in una società che cambia”

    16 Maggio 2025 - By Massimo Giuliani

    Parteciperò al convegno annuale di Change in remoto, con la relazione “Le famiglie negli anni 2000: cosa ha visto cambiare lo psicoterapeuta della famiglia  nelle problematiche emergenti?”. Qui il programma completo della giornata.

    Continue Reading
  • Notizie

    I docenti del Centro Milanese di Terapia della Famiglia su Family Process

    2 Febbraio 2025 - By Massimo Giuliani

    Col coordinamento di Umberta Telfener, che ne ha curato la stesura, i Didatti della scuola di specializzazione in terapia sistemica del CMTF hanno prodotto un saggio che rappresenta lo stato attuale di quello che chiamiamo “Milan Approach”, l’approccio milanese, cioè la modalità di lavoro nella terapia sistemica che emerge dalla pratica clinica e dalla ricerca dei Maestri e degli attuali terapeuti del Centro e della scuola.

    Continue Reading
  • Notizie

    «”On line ma in studio: lavorare con l’équipe “diffusa”» esce sul Journal of Psychosocial Systems

    28 Novembre 2024 - By Massimo Giuliani

    Qualche mese fa il Journal of Psychosocial Systems, la rivista di Ecopsys, ci ha chiesto un contributo sulla terapia online.

    Continue Reading
  • Notizie

    Esce “Connessioni Web”

    28 Aprile 2024 - By Massimo Giuliani

    La Redazione di Connessioni ha lavorato negli ultimi mesi per il nuovo corso della rivista del Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Il 26 aprile abbiamo pubblicato

    Continue Reading
  • Notizie

    Terapia della coppia e della famiglia a L’Aquila

    7 Aprile 2024 - By Massimo Giuliani

    Da aprile 2024 sarà possibile di nuovo chiedere appuntamenti per sedute familiari e di coppia a L'Aquila...

    Continue Reading
  • Notizie

    Esce Connessioni n. 14 con una notizia importante

    5 Gennaio 2024 - By Massimo Giuliani

    Connessioni è la rivista del Centro Milanese di Terapia della Famiglia.

    Continue Reading
  • Notizie

    Presentazione a Torino

    30 Novembre 2023 - By Massimo Giuliani

    Martedì 5 dicembre a Torino parleremo (sono uno dei due ospiti, con Samuele Pigoni, chiamati ad animare la conversazione) di questo libro di Silvana Quadrino

    Continue Reading
  • Notizie

    Presentazione al CMTF

    30 Novembre 2023 - By Massimo Giuliani

    Lunedì 4 dicembre alle 18, al Centro Milanese di Terapia della Famiglia presenteremo il libro di Gianluca Ganda e Riccardo Canova “Il mistero del rispetto”,

    Continue Reading
  • Notizie

    “Non chiamatemi maestro”

    21 Maggio 2023 - By Massimo Giuliani

    Per conservare e tenere vivo il pensiero di Giorgio Bert una giornata in cui condividere ricordi e racconti dei momenti di incontro e di scambio avuti con lui.

    Continue Reading
  • Notizie

    “Corpi che parlano” al Salone del LIbro

    17 Maggio 2023 - By Massimo Giuliani

    Il mio libro Corpi che parlano. Psicoterapia e metafora sarà esposto durante il corrente Salone del Libro

    Continue Reading
  • Lezioni e seminari... - Notizie

    Corso “Vicini a distanza”

    14 Giugno 2021 - By Massimo Giuliani

    Nel corso del 2021 sto svolgendo in alcune Aziende Sanitarie della Lombardia corsi sul colloquio online, per gli Operatori che stanno cercando di mantenere la continuità della relazione d’aiuto con gli strumenti offerto dalla tecnologia digitale. Il progetto di chiama “Vicini a distanza: la dimensione virtuale e la relazione d’aiuto” e questo è un estratto: Ciascuno di noi ha un proprio set di “pre-giudizi” sulle relazioni virtuali. Talvolta questi pregiudizi hanno a che fare con quanto sia “vera” o “autentica” una relazione mediata dalla macchina; o con quanto “non verbale” esista in un dialogo a distanza; o con quanta “vicinanza”…

    Continue Reading
  • Musica - Notizie

    Webinar su psicoterapia e arte (soprattutto musica)

    2 Marzo 2021 - By Massimo Giuliani

    [EDIT: IL VIDEO NON È PIÙ ONLINE, SE RIESCO A REPERIRLO AVVISO QUI] Era saltato l’appuntamento a febbraio, recuperiamo la sera di martedì 16 marzo. Organizza Psicologia.io, converserà con me il padrone di casa Alessandro Lombardo.

    Continue Reading
  • Luoghi - Musica - Notizie

    Arte e cura: un mio saggio per “Mente e luoghi”, a cura di Anna Anzani

    2 Dicembre 2020 - By Massimo Giuliani

    Attraverso il confronto fra evoluzioni e “salti di paradigma” nel campo della musica e in quello della cura della parola, il capitolo illustra una pratica comune nelle creazioni umane. Difficilmente il passato viene cancellato: più spesso esso viene riutilizzato, rimesso in cornice, risignificato.

    Continue Reading
  • Notizie

    Esce un nostro articolo sulla psicoterapia dopo la pandemia

    29 Luglio 2020 - By Massimo Giuliani

    Sul numero 7 di Connessioni, rivista telematica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, è uscito “Dopo la pandemia: verso una integrazione fra la clinica e i nuovi media? Alcune idee per i terapeuti sistemici”

    Continue Reading
  • Notizie

    “La clinica e il web”

    14 Giugno 2020 - By Massimo Giuliani

    “È vero che il lavoro clinico online è un portato della società moderna, ma non nel senso che è un vezzo dei tempi dominati dal computer e da internet: piuttosto nel senso che ci troviamo a rispondere a richieste di flessibilità del setting che si sono fatte più urgenti che in passato. Nell’esperienza dei clinici che hanno cominciato anni fa ad utilizzare questa modalità, spesso i continui peggioramenti della qualità della vita e dei rapporti di lavoro, la costante erosione dei diritti, hanno fatto sì che pazienti che avevano già in corso una terapia si trovassero nell’impossibilità di prendersi del…

    Continue Reading
  • Notizie

    La ripresa dell’attività nello Studio di via Trento

    14 Giugno 2020 - By Massimo Giuliani

    L’allarme per la diffusione del coronavirus è ridimensionato rispetto all’inizio di marzo in cui abbiamo sospeso l’attività in studio.

    Continue Reading
  • Luoghi - Notizie

    Esce per Springer “Mind and Places”

    26 Maggio 2020 - By Massimo Giuliani

    Esce per Springer la versione inglese di "Mind and Places" curato da Anna Anzani, che nasce dalla collaborazione interdisciplinare di Docenti e Ricercatori del Politecnico con Psicologi Psicoterapeuti (Ada Piselli, Massimo Schinco, il sottoscritto).

    Continue Reading
  • Da scaricare - Notizie

    Segui i miei corsi online

    31 Marzo 2020 - By Massimo Giuliani

    Questi sono i video corsi e i webinar per psicologi e psicoterapeuti che ho realizzato in collaborazione con Psicologia.io di Alessandro Lombardo.Per acquistare i webinar clicca sui titoli: .

    Continue Reading
  • Notizie

    Change: “La parola e (è) la cura 2020” (dall’11 gennaio)

    6 Gennaio 2020 - By Massimo Giuliani

    Dopo la docenza dell’edizione 2019, quest’anno partecipo alla programmazione insieme a Silvana Quadrino. Scarica il programma Dal sito dell’Istituto Change: Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2020 de “La parola e la cura”.I 7 incontri sono in programma da gennaio a giugno 2020. Ogni giornata è accreditata con 5 crediti ECM per tutte le professioni sanitarieIl percorso è accreditato da Assocounseling per 52 crediti I temi degli incontri sono stati individuati a partire da un sondaggio fra i partecipanti all’edizione dello corso anno e i frequentatori dei gruppi Facebook collegati con CHANGE. Destinatari: Tutti i professionisti sanitari.  Costo e pagamento: € 130 più IVA se dovuta a singola giornata€ 850 più…

    Continue Reading
  • Notizie

    “Complessità e psicoterapia. L’eredità di Boscolo e Cecchin”

    10 Luglio 2019 - By Massimo Giuliani

    E uscito in queste settimane per Cortina Editore il volume “Complessità e psicoterapia”, curato da Pietro Barbetta e Umberta Telfener. Barbetta è direttore del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, Umberta Telfener è docente del Centro e responsabile dei rapporti internazionali.Autori dei contributi pubblicati sono docenti del Centro Milanese, tanto da giustificare il sottotitolo “L’eredità di Boscolo e Cecchin”: in questo richiamo esplicito, il libro si pone in continuità coi “classici” del Milan Approach, ed è una opportunità di ragionare su quell’eredità (se si crede, anche sul modo in cui essa è stata spesa).Nel parlo sul blog (clicca).

    Continue Reading
 Older Posts

Psicoterapia a distanza


Dal 2010 alla pandemia, al presente.
Storia di una sperimentazione che è diventata pratica quotidiana. Clicca per conoscere il servizio di consulenza e terapia online.

Il Centro Milanese di Terapia della Famiglia

Il Centro e la Scuola di Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin.
Clicca per il sito del Centro.

Istituto Change, Torino

Il metodo sistemico narrativo nella consulenza e nella formazione. Clicca per il sito dell'Istituto Change di Torino.

Rivista online “Connessioni”

Dal 2014 dirigo la rivista del Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Dal 2017 Connessioni è online: clicca per sfogliare la rivista telematica.

Siti amici

  • AIEMS – Riflessioni Sistemiche Associazione Italiana di Epistemologia e Metodologia Sistemica
  • Alessandra Chinaglia, L'Aquila Lo studio di Alessandra Chinaglia a L’Aquila
  • Beppe Pasini, Brescia Beppe Pasini, Brescia
  • Centro di Ascolto C.A.S.A. Chieti
  • Centro Milanese di Terapia della Famiglia La Scuola di via Leopardi
  • F-reni-amo Un progetto coordinato da CHANGE sulla malattia renale
  • Gianluca Ganda, Milano Gianluca Ganda, Milano
  • InConnessione, Trescore B. (BG) Adriana Valle, Bergamo
  • Istituto Change, Torino Istituto Change, Torino
  • Massimo Schinco, Cuneo Massimo Schinco: terapia, musica, arte, creatività, sogni
  • Mauro Piccinin, Torino Il sito dello psicologo Mauro Piccinin
  • Psicoterapia Chieti Pescara Francesca Di Sipio
Massimo Giuliani, 2025
Graceful Theme by Optima Themes
Informativa sulla privacy

Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30-6-03 n. 196:
– il trattamento dei dati è finalizzato esclusivamente alla gestione della richiesta che mi invierà attraverso il sito www.massimogiuliani.it;
– i dati che mi invierà attraverso il modulo sul sito saranno inseriti in un archivio informatico e non saranno trattati da altri: in ogni caso, il trattamento avverrà con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza; il conferimento dei dati non è obbligatorio: ma è evidente che è indispensabile perché io possa rispondere al suo messaggio. Pertanto, in mancanza del suo consenso, non mi sarà possibile risponderle.

Il sottoscritto, titolare del trattamento: Massimo Giuliani