Di questa esperienza dell’emergenza coronavirus ho trovato interessante da subito il fatto che la difficile prova di queste settimane sia descritta da più parti nei termini di una “guerra”...
-
-
Qualche sera fa in TV un noto filosofo e psicoanalista affermava che chi non si convince a vaccinarsi ha “bisogno di cure” perché “nega l’evidenza” (e citava a supporto Freud, fra gli sghignazzi e le strizzatine d’occhio dei conduttori e del medico ospite)...
-
Vivere in pandemia comporta alcuni aspetti drammatici che non possiamo evitarci, ma che dobbiamo cercare di gestire in qualche modo. E un altro di cui è possibile e necessario liberarci ora, subito.
-
Connessioni Nuova Serie pubblica un contributo scritto da Elisabetta Mendini e me: gli strumenti digitali nella terapia della famiglia.
-
La gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha costretto la categoria degli psicologi e psicoterapeuti a trovare dei modi per dare continuità al lavoro in corso... (di Elisabetta Mendini e Massimo Giuliani)