Quello che fa ammalare il giovane Narciso non è affatto il desiderio di amare sé stesso: al contrario, resta sconvolto quando scopre che ha rivolto il proprio desiderio verso un sé stesso che è contemporaneamente altro da sé...
-
-
In occasione del decennale della morte di Luigi Boscolo recupero un mio articolo pubblicato sul sito "Il seme e l'albero" della Fondazione Istituto Andrea Devoto...
-
"Nella logica modale, di una proposizione non ci si chiede se sia vera o falsa, bensì in che tipo di mondo possibile essa sarebbe vera" (Bruner, 1986)
-
Da anni penso che il lavoro “classico” dell’approccio di Milano andrebbe riletto fuori dalla metafora strategica. Per la tavola rotonda su “Stile e tecnica di Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin” nella giornata “Frontiere del Milan Approach” dello scorso 23 marzo avevo preparato questo intervento in cui descrivo la seduta sistemica…
-
Pubblico anche qui l’intervista a Jacqueline Pereira Boscolo, uscita col titolo “Luigi Boscolo, Mr. Happy Go Lucky” sul n. 35 di Connessioni (qui l’e-book). La moglie di uno dei Maestri del Milan Approach ha risposto alle mie domande ripercorrendo il periodo trascorso a New York – negli anni Sessanta – condiviso anche…
-
Questo testo nasce dalla relazione “Il terapeuta all’incrocio” che ho portato al congresso SIPPR di Prato l’8 maggio scorso, nella sessione “Nuovi orizzonti del Milan Model”. All’ultimo momento, per ragioni varie, ho cambiato i miei programmi escludendo alcune parti della relazione e improvvisandone altre. A beneficio di chi c’era e…