A proposito di una ricerca che ho condotto anni fa con Adriana Valle sulle questioni di genere in terapia della famiglia e sulla prescrittività dei ruoli maschile e femminile.
-
-
Semboloni racconta il senso e l'origine del suo lavoro nei servizi e parla della necessità di rilanciare nel presente un'idea sistemica...
-
La gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha costretto la categoria degli psicologi e psicoterapeuti a trovare dei modi per dare continuità al lavoro in corso... (di Elisabetta Mendini e Massimo Giuliani)
-
La relazione che ho tenuto a Torino, il 25 maggio 2019, per il 30° anniversario della nascita dell’Istituto Change.
-
La psicoterapia spiegata a chi fa un altro mestiere / 3Di là una famiglia seduta a semicerchio, probabilmente in un momento difficile della sua storia. Di qua, persone che prendono posto sulla sedia e si dispongono a guardare e ascoltare in silenzio. Quando tutti sono pronti, di qua si spengono…
-
Sebbene oggi sia un po’ più diffusa la notizia della sua esistenza, la terapia familiare non è stata sempre così — scusate — familiare. Ricordo la sorpresa, anni fa, delle persone che entravano nel mio studio e invece di trovare il lettino, che nell’immaginario era complemento d’arredo rilasciato magari assieme al diploma di laurea,…
-
Questo testo nasce dalla relazione “Il terapeuta all’incrocio” che ho portato al congresso SIPPR di Prato l’8 maggio scorso, nella sessione “Nuovi orizzonti del Milan Model”. All’ultimo momento, per ragioni varie, ho cambiato i miei programmi escludendo alcune parti della relazione e improvvisandone altre. A beneficio di chi c’era e…