La verosimiglianza di un personaggio non è un valore in sé. Un prodotto di finzione non è un trattato...
-
-
Qualche sera fa in TV un noto filosofo e psicoanalista affermava che chi non si convince a vaccinarsi ha “bisogno di cure” perché “nega l’evidenza” (e citava a supporto Freud, fra gli sghignazzi e le strizzatine d’occhio dei conduttori e del medico ospite)...
-
Vivere in pandemia comporta alcuni aspetti drammatici che non possiamo evitarci, ma che dobbiamo cercare di gestire in qualche modo. E un altro di cui è possibile e necessario liberarci ora, subito.
-
Che ne sappiamo ancora troppo poco è vero (sono andate in onda solo le prime puntate della versione italiana), ma chi accetta di misurarsi col copione di “In Treatment” mette in conto anche il confronto rischioso con una di quelle esperienze dopo le quali tutto quel che c’era prima è…
-
Il collega Luigi D’Elia mi ha chiesto per il sito dell’Osservatorio sulla psicologia nei media un commento sulla serie TV “In Treatment”, di cui avevo parlato al termine della prima stagione. Ripubblico qui l’articolo uscito per l’Osservatorio, scritto durante la visione della seconda (grazie, Luigi!). ********* Con colpevole ritardo sto riordinando…